Coaching

Il coaching è un percorso di sviluppo delle capacità e dell’efficacia personale e professionale. È un incontro con sé stessi che permette di andare verso i propri obiettivi.

Obiettivi del coaching

Il coaching è una partnership tra persone che genera valore e produce chiarezza.
Prevede una serie di incontri strutturati e sostenuti da un preciso metodo di lavoro. L’approccio utilizzato è quello di sostegno alla persona: orienta il processo metodologico senza sovrapporsi
ad esso e ai suoi progetti e fornisce gli strumenti e le tecniche necessarie per il suo successo.

Il coaching NON è formazione: il coach utilizza tecniche e modelli ma non fornisce soluzioni
preconfezionate, nella relazione sostiene il partner nella ricerca delle proprie soluzioni.
Il coaching NON è supporto psicologico: differentemente da un terapeuta il coach non aiuta il
cliente ad analizzare ed elaborare il proprio vissuto emotivo.

Puoi cambiare solo te stesso ma questo cambierà ogni cosa.

- Gary Goldstein -

Quando scegliere il coaching

Il coaching è una relazione che favorisce un incremento di autoconsapevolezza e facilita il raggiungimento di obiettivi definiti è utile per:

  • assumere una piena consapevolezza delle proprie potenzialità e di utilizzarle per la realizzazione dei propri traguardi nel contesto lavorativo;
  • migliorare l’efficacia personale e professionale, aumentare le proprie prestazioni, facilitare il lavoro all’interno di un team;
  • allenare la chiarezza della visione, la capacità decisionale, l’efficacia dei propri obiettivi e la capacità di pianificazione;
  • orientare le proprie scelte in modo che siano in linea con i propri desideri di
    autorealizzazione professionale;

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti anonimizzati e comunque non utilizzati a fini di profilazione. Proseguendo nella navigazione presti il consenso all’utilizzo dei cookie, che potrai disabilitare seguendo le indicazioni dell’informativa estesa